top of page

Concerto d'organo ​di Christian Bacheley (Arbois, Francia)

QUANDO: 2 settembre 2022, alle ore 21:00;

DOVE: ad Aggius, nella chiesa di Santa Vittoria;

INGRESSO: libero e gratuito;

PROGRAMMA: 

Michel CORRETTE (1707-1795): les Pantins et Offertoire « L’Eclatante »;

Claude BALBASTRE (1724-1799): Noël “Où s’en vont ces gays bergers”;

Dietrich BUXTEHUDE (1637-1707): Passacaille en ré mineur;

Johann Sebastian BACH (1685-1750): Pièce d’orgue BWV 572;

                                                                      

John STANLEY (1713-1786): Voluntary II;

 

Samuel WESLEY (1766-1837): Air et Gavotte;

Jehan ALAIN (1911-1940): Choral dorien;

Denis BEDARD (1950): Suite du 2ème ton;

Nato a Dole nel 1955, Christian Bacheley ha iniziato a studiare organo a Besançon con Jeanne Marguillard, allieva di Louis Vierne. Ammesso poi al Conservatorio di Lione, fu allievo di Françoise Redon (pianoforte) e Louis Robilliard (organo). Seguono poi l'incontro e le varie masterclass con Marie-Claire Alain, determinanti nel suo orientamento. Lavora in direzione di coro con Philippe Caillard e Alain Chobert. Direttore dell'EMM d'Arbois dal 1983 al 2015, organista della chiesa di Saint-Just d'Arbois dal 1985, ha fondato il Coro Opus 39 nel 1991.

Sull’organo storico di Arbois (Carouge 1728 - Aubertin 1985-Formentelli 2017) ha inciso diversi dischi, tra cui la registrazione nel 2018 di suite di Clérambault insieme a quelle del compositore canadese Denis Bédard.

Le sue tournée lo hanno portato a suonare, oltre che in Francia, anche in Svizzera, Germania, Repubblica Ceca, Slovacchia, Belgio, Lussemburgo Polonia, Inghilterra, Spagna, Italia, Canada, Stati Uniti.È Direttore Artistico del "Festival International d'Orgue d'Arbois" sin dalla sua creazione nel 2000.

bottom of page